Il ragazzo di 16 anni ha scioccato tutti con il suo abito da ballo fluente: le sue foto hanno suscitato un’incredibile ondata di critiche su Internet!

Il post sui social media di Nina Green in cui il figlio adolescente, Korben White, indossava uno splendido abito per il ballo di fine anno, è recentemente diventato virale, attirando elogi da parte dei sostenitori dei valori progressisti e critiche da parte di altri che mettevano in dubbio le sue scelte genitoriali.

All’età di 12 anni, Korben espresse alla madre il desiderio di partecipare al ballo di fine anno in abito da sera, un sogno che si realizzò quattro anni dopo. L’adolescente, che interpreta il suo alter ego, Miss Frou Frou, sulla scena drag, si è ispirata alle iconiche dichiarazioni di moda dell’attore americano Billy Porter, cercando di fondere elementi maschili e femminili nel suo abbigliamento da ballo.

L’apparizione di Korben in un abbagliante completo rosso con una camicia bianca e un fiocco rosso brillante alla Archbishop Sancroft High School di Harleston, nel Norfolk, è stata accolta con applausi da parte dei suoi colleghi e insegnanti, commuovendo sua madre fino alle lacrime. Nina Green ha sottolineato l’importanza di consentire ai bambini di esprimere il loro vero sé per la loro più grande felicità e benessere.

Dopo il tweet di supporto pubblicato il 1 luglio, che includeva le foto dell’accattivante outfit di Korben, il post ha guadagnato un’attenzione diffusa, anche da parte del giudice della Drag Race di RuPaul Michelle Visage, che ha elogiato l’eccezionale qualità del ruolo di cura genitoriale di Nina. Korben trovò surreale il riconoscimento di Visage, ammirandolo come una figura influente. Nina Green è rimasta sorpresa dalla risposta virale, la sua intenzione era semplicemente quella di condividere la gioiosa espressione di sé di suo figlio.

Questo messaggio ha avuto risonanza in molte persone, ispirando i genitori a condividere storie delle esperienze dei propri figli con l’espressione di genere. Tra i messaggi di solidarietà sono emersi commenti negativi, che riflettono opinioni divergenti sul genere e sulle norme sociali.

Nonostante le reazioni contrastanti, Nina Green è rimasta imperterrita, sostenendo l’accettazione e il sostegno delle identità di tutti i bambini. Lei e Korben hanno partecipato al London Pride, evidenziando ulteriormente il loro impegno per l’inclusione e l’amore.

La storia di Korben, sostenuta dal sostegno incrollabile di sua madre, è una testimonianza dell’importanza di abbracciare l’individualità e promuovere un ambiente in cui tutti possano esprimersi liberamente, indipendentemente dalle aspettative della società riguardo al genere.

Ti invitiamo a riflettere su questa narrazione e a condividere i tuoi pensieri sugli adolescenti che partecipano ai balli studenteschi con abiti che sfidano le tradizionali norme di genere. Impegniamoci in un dialogo costruttivo e condividiamo prospettive diverse.

Like this post? Please share to your friends: